Reparti
- Controllo grezzo
- Pulimentatura
- Officina meccanica
- Saldatura
- Montaggio
- Lavaggio
- Vibratura
- Controllo qualità
Pulimentatura
Vengono lavorati ottone, zama, plastica, alluminio e acciaio con varie lavorazioni: es. sisatura, satinatura, pulimentatura, spannatura, preparazione, lamellatura, smerigliatura e smerigliatura testimone.
Nel reparto troviamo oltre settanta postazioni di pulimentatura manuale, sei macchine di pulimentatura automatica ed un robot che, allacciato ad un programma studiato in base all’accessorio, è in grado di pulimentare e smerigliare senza mai sosta.
Lavaggio
Con tre soluzioni diverse e prive di sostanze cancerogene, ovvero: lavaggio con solvente (37°), lavaggio ad acqua ed lavaggio ad alcool modificato.
In questo ci siamo messi in gioco in quanto negli anni passati i prodotti erano veramente pericolosi, ma noi abbiamo voluto provare che esistono diverse soluzioni oggi giorno, vincendo un progetto (in collaborazione con Metal Cleaning & Finishing) con l’alcool modificato che ci ha portato ad avere molti vantaggi a livello di consumi e qualità di cui tutti hanno poi potuto usufruire.

Controllo del grezzo
All’arrivo del carico portato dai nostri autisti, due addetti controllano la qualità del materiale per poter procedere alle lavorazioni, contano i pezzi assicurandosi le quantità assegnate dal cliente nei documenti di trasporto e smistano le commesse in base al tipo di lavorazione.

Pulimentatura
Vengono lavorati ottone, zama, plastica, alluminio e acciaio con varie lavorazioni: es. sisatura, satinatura, pulimentatura, spannatura, preparazione, staccatura, lamellatura, spannatura su rame, smerigliatura e smerigliatura testimone.
Nel reparto troviamo oltre settanta postazioni di pulimentatura manuale, sei macchine di pulimentatura automatica ed un robot che, allacciato ad un programma studiato in base all’accessorio, è in grado di pulimentare e smerigliare senza mai sosta.